Nello scorso week-end personale del Comando di Caserta dei Vigili Urbani, appartenente al nucleo servizi di sicurezza, ha effettuato dei controlli nelle zone della cosiddetta movida del capoluogo (in particolare in via Ferrante, via Mazzocchi e via Gasparri) finalizzati a verificare la legittimità delle occupazioni di suolo pubblico e della installazione di tende.
Sono stati contestati n. 16 verbali, ai sensi dell’art. 20 del cds, a carico di esercenti che occupavano il suolo pubblico senza autorizzazione; a loro carico è stata irrogata una sanzione di euro 169,00. Ai sensi della legge 94/2009, i verbali contestati saranno trasmessi al settore attività produttive, per l’emissione di chiusura dei locali per un periodo che va da un giorno a tre giorni, ed alla Guardia di Finanza per gli aspetti di specifica competenza.
Altresì sono state accertate n.4 infrazioni per installazione non autorizzata di tende ai sensi del relativo regolamento comunale. Seguirà trasmissione all’ufficio comunale competente per l’emissione di una ordinanza di rimozione delle strutture.
Da segnalare che, a seguito di un controllo presso un locale che aveva occupato il suolo pubblico senza autorizzazione, il titolare dell’esercizio commerciale andava in escandescenza offendendo il personale che è stato costretto ad accompagnare il soggetto al Comando denunciandolo ai sensi dell’art. 341 bis del codice penale (oltraggio a pubblico ufficiale).
Infine in via Mazzini è stato effettuato un sequestro penale a carico di un cittadino extracomunitario che vendeva cd e dvd contraffatti e che, alla vista degli agenti, si dava a precipitosa fuga lasciando sul posto il materiale che poi è stato sequestrato.
Oltre ai predetti controlli, altro personale, intervenuto sul luogo di un incidente stradale, sottoponeva a sequestro amministrativo un motociclo, coinvolto nel sinistro, perché sprovvisto di assicurazione obbligatoria ai sensi dell’art.193 del cds.