Altra sconfitta interna per la Juve Caserta che, per la prima volta in stagione, perde male senza mostrar quel piglio combattivo a cui ci ha sempre abituato. La partita, sostanzialmente, termina all’intervallo quando Sassari mette la freccia e scappa sul +16 (30-46) con Caserta che accenna piccole e veniali reazioni che non intimoriscono affatto i Campioni d’Italia in carica. Male dall’arco (5/18), male dal pitturato (23/48) e con Cinciarini fermo a quota 2 punti, Caserta salva solo le prestazioni di Downs (22 punti con 9 rimbalzi, 6 assist e 33 di valutazione), Hunt (doppia doppia per il lungo casertano con 16 punti e 13 rimbalzi) e Jones (14 punti). Sassari invece ha dominato la partita dall’arco dove ha tirato con un clamoroso 16/28; migliori per Sassari Logan (23) ed Haynes (20).
Prima stagionale per Ogo Adegboye con la maglia della JuveCaserta che deve far a meno di Siva ed El Amin, tagliato proprio alla vigilia della partita dalla società bianconera; Sassari, invece, si presenta all’ombra della Reggia senza Marconato e Petway. Dell’Agnello manda in campo Hunt, Giuri, Downs, Gaddefors e Jones, lasciando fuori Cinciarini; Calvani risponde con Alexander, Eyenga, Logan, Haynes e Varnado che vince la contesa e realizza il primo canestro del match; Caserta prova a rispondere con Hunt dalla lunetta, ma Logan punisce dall’arco dei 6.75 m; Gaddefors, però, è bravo a giocarsi l’ 1vs1 con Varnado, portando a casa il 2° fallo del lungo isolano ed un canestro di tabella (4-5 al 3′). Le squadre però fanno fatica in attacco e perdono qualche pallone di troppo, ma ci pensa Bobby Jones a regalare il primo vantaggio a Caserta che costringe Calvani a chiamare time out. Il risultato non è dei migliori per Sassari ed anzi è la JuveCaserta a farsi sentire sotto i tabelloni con Hunt che porta Sassari a spendere il bonus. Il #4 della Pasta Reggia realizza un solo tiro libero a disposizione, Jones sembra in palla, ma le triple di Logan ed Haynes riportano Sassari avanti, costringendo coach Dell’Agnello a ricorrere al minuto di sospensione quando mancano 3′ alla fine del primo quarto (9-14). Il liet motiv non cambia ed Haynes bombarda ancora la difesa casertana (8-17 e massimo vantaggio Dinamo), Adegboye fa il suo esordio nel match, ma gli attacchi di Caserta sono troppo confusionari, Logan regala dal pitturato il primo vantaggio in doppia cifra agli isolani, ma tocca a Gaddefors realizzare il canestro che chiude il primo quarto col punteggio di 11-19 per il Banco di Sardegna.
Formenti realizza dalla lunetta i primi due punti del quarto, Gaddefors e Cinciarini piazzano un break di 4-0 e provano a riportar sotto la Pasta Reggia, ma Eyenga e Logan (a quota 13 punti in 12minuti) fanno scappare ancora Sassari che, complice qualche errore offensivo dei casertani, tocca il +16 con i canestri di Stipcevic, Alexander e Sacchetti (15-31 al 14′ e parziale aperto di 10-0 per gli ospiti). Downs rientra in campo e dimostra di poter esser un fattore in attacco con le prime due triple segnate dai bianconeri nel match, ma Alexander ed Haynes rispondono con la stessa moneta, lasciando immutato il vantaggio del Banco. Giuri e Jones provano a scuotere l’attacco della Juve che, in difesa, si piazza a zona: la scelta di Dell’Agnello si rivela subito infelice, Haynes realizza ancora dall’arco (8/10 da 3 per il Banco nel primo tempo) ed Alexander la buca con una schiacciata; i liberi di Downs servono solo a fissare il punteggio di 30-46 con il quale le due squadre vanno negli spogliatoi. Caserta chiude i primi due quarti con un pessimo 8/22 dal pitturato e 8 palle perse, concedendo ben 14 punti ad Haynes (4/5 dall’arco).
Varnado inizia con il piglio giusto il 3° quarto realizzando col fallo di Bobby Jones; lo stesso #14 casertano, con Giuri, prova a mettere punti nel paniere casertano, ma Logan è una sentenza sia nel pitturato che dall’arco e regala il vantaggio oltre i 20 punti ai viaggianti (38-59 al 24′). Caserta, forse troppo tardi, almeno prova a lottare con Hunt, ancora con Giuri e la tripla di Downs riporta la Pasta Reggia a -16 (45-61), ma gli uomini di coach Calvani sono incredibilmente in palla dall’arco dei 3 punti e la difesa bianconera è punita dalle conclusioni pesanti di Sacchetti e Stipcevic che spengono ogni tentativo di rianimarsi del Pala Maggiò. Downs regala l’ultima “gioia” del quarto al suo pubblico prima che, a turno, Amoroso, Formenti ed Adegboye fallissero i loro tentativi dalla lunga distanza, con Caserta che paga dazio anche in questa terza frazione di gioco, quasi priva di emozioni.
I 6 punti in fila di Hunt ed il canestro di Bobby Jones illudono il pubblico casertano, ma Sassari è squadra solida, venuta al PalaMaggiò con il piglio giusto ed è ancora una tripla di Haynes a spezzare quei flebili tentativi di rimonta della JuveCaserta (58-74 al 34′). Il ritmo del match va scemando, ma ciò non frena Sassari da oltre i 6.75; Sacchetti è ispirato, Eyenga ed Haynes rispondono a Downs ed i viaggianti siglano il massimo vantaggio a +23 con 4′ ancora da giocare (60-83). Gli ultimi minuti servono alla JuveCaserta per limare lo scarto e permettere a Downs (migliore dei suoi) e Jones di perfezionare le statistiche personali. Il match si chiude con D’Ercole che, dall’arco, trova la gloria personale e fissa sul 70-86 il punteggio finale, dando a Caserta il primo vero, grosso dispiacere stagionale.
(Mario della Peruta – Pallacanestro Pro)
JUVECASERTA – Dinamo Sassari 70–86
(1/4: 11-19; 2/4: 30-46 (19-27); 3/4: 50-69 (20-23); 4/4: 70-86 (20-17))
JUVECASERTA: Downs 22, Hunt 16, Cinciarini 2, Adegboye, Amoroso, Jones 14, Gaddefors 7, Ghiacci, Giuri 9, Ingrosso ne. Allenatore: Dell’Agnello
Sassari: Haynes 20, Logan 23, Formenti 4, Pellegrino, Devecchi, Alexander 7, D’Ercole 3, Sacchetti 8, Stipcevic 7, Eyena 9, Varnado 5. Allenatore: Calvani
Arbitri: Begnis, Filippini, Bartoli
JUVECASERTA: tiri da 2 23/48 (48%), das 3 5/18 (28%), liberi 9/14 (64%), rimbalzi 36 di cui 11 offensivi
Sassari: tiri da 2 15/36 (42%), da 3 16/28 (57%), liberi 8/8 (100%), rimbalzi 36v di cui 6 offensivi
Appuntamento con “Cestisticamente Parlando”, il magazine settimanale di Radio PRIMARETE Caserta (95.00 Mhz F.M., in streaming su www.radioprimarete.it oppure in podcast sul nostro canale Youtube “Cestisticamente Parlando” e sulla nostra pagina FB Cestisticamente Parlando – Radioprimarete)) in onda ogni martedì dalle 19,35 alle 20,55 (ed in replica il giovedì alle ore 00.05), condotto in studio da Francesco Gazzillo, Rosario Pascarella, Sante Roperto ed Eugenio Simioli (con la regia di Imma Tedesco).
Ospiti della trasmissione il vicecoach della JuveCaserta Giacomo Baioni ed il play di Reggio Emilia Stefano Gentile.
Per gli interventi in diretta in trasmissione: sms al numero 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it.