La Casertana vince e convince al ”Massimino” di Catania, portando a casa i 3 punti con un colpo di testa di De Angelis sugli sviluppi di un calcio di punizione di Mancosu.
Mister Romaniello non rinuncia al 3-5-2 e scende in campo con Pezzella sulla fascia sinistra in sostituzione dell’infortunato Tito, al centro della difesa, invece, vista la mancanza di Rainone per squalifica, torna titolare il giovane Kevin Bonifazi 19enne, in mediana si rivede dal primo minuto Matute.
La Casertana si rende subito pericolosa in avvio di gara con Mangiacasale che al 3’ tenta il tiro da fuori, Liverani riesce ad arrivare sul pallone e a deviarlo, il pallone sbatte sulla traversa e torna tra le sue mani, quindi la Casertana fa paura fin da subito. I falchetti riescono ancora ad avere in mano il gioco, ma al 16’ è il Catania a farsi pericoloso in avanti con Calil proiettato in area da un lancio in verticale, l’attaccante degli etnei è bravo ad evitare il fuorigioco, ma trova sulla sua strada Gragnaniello, che gli si para davanti, evitando il gol e subendo anche poi un colpo alla testa che lo costringe al soccorso dei sanitari e a fermare il gioco per un minuto circa. Al 27’ si fa rivedere la Casertana che con Agyei ci prova, da circa trenta metri, però il pallone termina tra le mani di Liverani che blocca il tentativo del centrocampista rossoblù. Qualche minuto dopo arriva il calcio di punizione che dà il via all’azione del gol, Alfageme quasi al vertice dell’area rossoazzurra viene fermato fallosamente da Ferrario, che nell’occasione rimedia anche un cartellino giallo, sul successivo calcio da fermo di Mancosu, si fa trovare pronto al centro dell’area il bomber De Angelis di testa, il pallone termina tra palo e portiere ed al 32’ la Casertana è quindi in vantaggio. Al 37’ ci prova anche il Catania, su calcio di punizione, con Russotto, il tiro dell’ex Napoli però termina alla sinistra di Gragnaniello senza impensierire la retroguardia rossoblù.
Inizia la ripresa con un cambio tra le fila catanesi, fuori Calderini, in campo entra Falcone. Il Catania cerca di rendersi subito pericoloso in avanti, ma è la Casertana a spaventare ancora con Matute che, purtroppo, viene fermato dall’estremo difensore Liverani. Al 16’ della ripresa la Casertana resta in dieci, dopo il secondo cartellino giallo ai danni di Bonifazi, mister Romaniello quindi è costretto a cambiare il modulo in campo con l’inserimento di Som al posto di Alfageme e passando alla difesa a 4 per arginare le sfuriate offensive. Il Catania inizia a farsi vedere in avanti con Russotto che a pochi passi dalla porta spreca il tiro tra i fischi dei propri sostenitori, i quali iniziano a perdere la pazienza nei confronti dei giocatori rossoazzurri. Al 32’ del secondo tempo il Catania si fa pericoloso sulla fascia sinistra, con un cross iniziato dalla fascia destra di Russottoche lancia il pallone alla ricerca della testa dell’accorrente Falcone, risultato essere il più veloce di tutti a colpire il pallone di testa, che però termina di poco alto sulla traversa. Gli etnei ci provano ancora dalla stessa fascia, soprattutto con i cross di Falcone in cerca di Calil, ma anche l’incornata del brasiliano termina alta oltre la traversa, senza impensierire l’estremo difensore rossoblù Gragnaniello. Gli etnei tentano di cambiare il risultato con un altro paio di lanci verso il centro dell’area di rigore della Casertana, ma Gragnaniello è sempre pronto a fermare tutti i palloni che riescono a giungere in area. Al termine della gara, fischi per i giocatori di casa, contestati dai propri tifosi fin dal gol subito, applausi invece per la Casertana che con questa vittoria esce da un periodo difficile, riconquistando il secondo posto in attesa delle gare della domenica.
Ancora in silenzio stampa la Società Casertana che, nonostante la vittoria, non presenta alcun tesserato in sala stampa ai microfoni dei giornalisti presenti.
(Maurizio Lombardi)
CATANIA – CASERTANA 0 – 1
CATANIA – Liverani, Garufo (36’st Parisi), Nunzella, Musacci (17’ Lupoli), Ferrario, Bergamelli, Russotto, Agazzi, Calil, Di Cecco, Calderini (1’st Falcone). A disp.:Bastianoni, Bastrini, Bombagi, Pessina, Felleca, Gulin, Di Stefano. All.: Giuseppe Pancaro
CASERTANA – Gragnaniello, Bonifazi, Pezzella, Agyei, Idda, Murolo, Mangiacasale (26’st De Marco), Mancosu, Alfageme (17’st Som), Matute, De Angelis (36’st Giannone). A disp.: Signoriello, Guglielmo, Varsi, De Filippo, Cesarano. All.: Nicola Romaniello
ARBITRO: Tardino di Milano
RETI: 32’ De Angelis
AMMONITI: Garufo e Ferrario (CT), Bonifazi e Matute (CE)
ESPULSO: Bonifazi per doppia ammonizione al 16’st
NOTE: spettatori 7392, rec. 2’ e 4’
Risultati 24^ giornata (7^ Ritorno)
28.02. 14:00 | Cosenza | Juve Stabia | |
28.02. 14:30 | Akragas | Paganese | |
28.02. 15:00 | Foggia | Castelli Romani | |
28.02. 15:00 | Melfi | Monopoli | |
28.02. 16:30 | Messina |
Andria |
|
27.02. 14:00 | Ischia Lecce | 0 – 3 | |
27.02. 15:00 | Catania CASERTANA | 0 – 1 | |
27.02. 20:30 | Benevento Matera | 1 – 1 | |
27.02. 20:30 | Martina Franca Catanzaro | 3 – 0 |
Classifica | |||
1 | Benevento | 24 | 46 |
2 | Lecce | 24 | 45 |
3 | CASERTANA | 24 | 43 |
4 | Foggia | 23 | 41 |
5 | Cosenza | 23 | 41 |
6 | Matera | 24 | 35 |
7 | Paganese | 23 | 32 |
8 | Messina | 23 | 31 |
9 | Akragas | 23 | 28 |
10 | Andria | 23 | 27 |
11 | Juve Stabia | 23 | 27 |
12 | Catanzaro | 24 | 26 |
13 | Catania | 24 | 25 |
14 | Monopoli | 23 | 24 |
15 | Melfi | 23 | 22 |
16 | Ischia | 24 | 20 |
17 | Martina Franca | 24 | 16 |
18 | Castelli Romani | 23 | 8 |
Prossimo turno (8^ Ritorno)
05.03. 15:00 | Andria | Foggia |
05.03. 15:00 | Castelli Romani | Messina |
06.03. 14:00 | Martina Franca | Catania |
06.03. 15:00 | Juve Stabia | Akragas |
06.03. 15:00 | Paganese | Monopoli |
06.03. 17:30 | Catanzaro | Benevento |
06.03. 17:30 | Lecce | Melfi |
06.03. 20:30 | CASERTANA | Ischia |
Appuntamento su Radio PRIMARETE (sui 95.00 Mhz in FM ed anche in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito www.radioprimarete.it) ogni lunedì dalle ore 19.30 circa (in replica ogni mercoledì dalle 00.05) con “CALCISTICAMENTE PARLANDO”, condotto in studio da Nico Marotta, Giovanni Fiorentino e Maurizio Lombardi con i loro ospiti.
Per gli interventi in diretta in trasmissione: sms al numero 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it.