Sport

Torna Rajcic e la Casertana vince al Pinto contro il Matera

Reduci da una serie di risultati non certamente positivi – due punti nelle ultime cinque gare rischiando di compromettere anche la qualificazione ai play off –  i falchetti sono chiamati, nella penultima gara casalinga della stagione regolare, ad un sussulto d’orgoglio per provare a chiudere nel migliore dei modi il campionato. Contro il Matera, che con la finale della Coppa Italia di categoria conquistata si è assicurato il passaggio al secondo turno della post season, Rajcic e compagni cercano il colpo grosso per blindare la zona play off. Se mister Auteri, come era ampiamente prevedibile, lascia spazio al turnover pensando all’impegno di mercoledì prossimo contro il Venezia, quando si assegnerà la Coppa Italia e la formazione materana dovrà difendere l’1-0 conquistato tra le mura amiche. Mister Tedesco si affida al miglior undici a sua disposizione: dentro Rajcic e mediana completata da Giorno che prende il posto di Carriero, mentre tocca a Orlando, che la spunta su Cisotti, completare il pacchetto avanzato insieme a Ciotola e Corado. Motivazioni diverse dunque per le due squadre e possibilità di assistere ad una gara davvero piacevole.

CE-MT3

Pronti, via ed il Matera passa subito in vantaggio: 2’ e un tiro rasoterra di Dammacco beffa Ginestra e regala il vantaggio alla formazione ospite. La reazione dei falchetti è veemente: al 6’ tiro dal limite di Corado, Biscarini non si lascia sorprendere e para la conclusione dell’attaccante argentino. Al 9’ i falchetti trovano il pareggio: Ramos viene atterrato con un fallaccio in area di rigore da Bertoncini ed il direttore di gara non può far altro che assegnare la massima punizione alla formazione rossoblù con Corado che s’incarica della battuta e non sbaglia. Il pareggio dona entusiasmo alla Casertana che al 18’, con una conclusione di Giorno dal limite che si perde di poco alta sopra la traversa, sfiora il vantaggio. Al 27’ è ancora Giorno con un altro tiro ad incrociare e sfiorare il gol del raddoppio. Al 31’ ancora un rigore per la Casertana: Biscarini atterra Orlando e lo stesso attaccante va sul dischetto, ma si fa parare il tiro dal portiere ospite. Vantaggio rossoblù solamente rinviato perché al 33’ è Rajcic con un gran tiro sotto l’incrocio a battere Biscarini, facendo esultare il Pinto. Casertana ormai padrona del campo e Matera che resta a guardare sotto l’incedere dei falchetti che continuano a premere sull’acceleratore e, nel giro di due minuti tra il 37’ e 39’, con Ciotola sfiorano il tris. Cosa che arriva al 41’ con lo stesso attaccante che è lesto a toccare quel che basta la sfera per depositarla alle spalle del portiere ospite. La Casertana è meritatamente avanti alla fine del primo tempo per 3-1.

CE-MT1

Nessun cambio nelle due squadre che iniziano la seconda frazione di gioco, anche se mister Auteri appare piuttosto contrariato per l’atteggiamento che i suoi hanno mostrato nel primo tempo. All’11’ doppio cambio per il Matera: fuori Didiba e Gigli e dentro Sartore e De Franco, con la speranza di dare più vivacità ad una squadra che appare sicuramente con la testa altrove. Ripresa sicuramente a ritmi più bassi con la Casertana che amministra il vantaggio provando l’azione di rimessa. Al 19’ è Giorno a provare la conclusione dal limite, ma il suo tiro si perde a lato. Al 25’ percussione centrale di Corado che entra in area, ma la sua conclusione è parata da Biscarini. Al 31’ è il Matera ad affacciarsi dalla parti di Ginestra: tiro dal limite di Strambelli che però si rivela debole e facilmente parato da Ginestra. Il passare dei minuti non regala particolari emozioni: la Casertana ritrova la vittoria dopo più di un mese e soprattutto blinda la sua posizione play off quando alla fine della stagione mancano 180’. Catanzaro in trasferta e Catania in casa diranno quale avversario la formazione rossoblù si è meritata di affrontare.

Andrea Tedesco1

Nella conferenza stampa postgara trasmessa in diretta dalle frequenze di Radio PRIMARETE mister Andrea Tedesco è raggiante e dichiara: “Ci sono ancora due partite e sono determinanti. In pratica abbiamo il Catania che vuole entrare nei play off ed il Catanzaro. Non bisogna ancora arrendersi, non bisogna credere che sia fatta perché siamo venuti da una partenza a fari spenti nel buio: se avessimo fatto qualcosina in più prima, cioè se ci fossimo salvati un po’ prima, per esempio a gennaio, allora…. Da quel momento in poi si è fatto veramente tanto ed il merito è di questo gruppo che si è creato, capace di andare avanti oltre l’ostacolo. Il presidente D’Agostino, da quando è arrivato ed ha preso le redini in mano della Casertana, ha messo dei punti in chiaro e ha dato molta serenità. Credo che i ragazzi oggi abbiano dato prova di tenerci tantissimo perché, tra le tre partite finali, quella più difficile è sempre quella che devi affrontare. Ed oggi è stata la prima delle tre, tenendo presente che si veniva da tre sconfitte consecutive, contro una squadra – il Matera – che tutti dicevano essere stata rimaneggiata, a cui non interessa fare il campionato, ma, proprio in partite del genere con una squadra simile, se sbagliassi l’approccio mentale, sarebbe finita, cioè ti daresti la zappa sui piedi da solo. Invece vincere così ti fa ricaricare per affrontare con serenità e con fiducia i prossimi impegni, la fiducia di chi è consapevole delle proprie qualità. Un risultato molto positivo quello di oggi che è pure come l’avvicinarsi sempre di più di un sogno, che può ancora diventare realtà. Perché questa realtà ce la stiamo costruendo settimana dopo settimana, partita dopo partita e, non da ultimo, giorno dopo giorno con l’allenamento. Inoltre, quando gli altri ci danno per morti, noi rinasciamo e questo è quello che hanno dimostrato i ragazzi oggi, perché – lo ripeto – delle tre partite la prima è sempre quella più complessa, ma l’approccio di oggi è stato molto combattivo ed abbiamo fatto bene sin dal primo tempo. Per le prossime gare si riprenderà come oggi che abbiamo saputo dimostrare cattiveria ed umiltà, quella che nelle ultime partite ci è mancata. I miei sono uomini che oggi hanno voluto la vittoria, che hanno accettato la sfida del Presidente D’Agostino di andare oltre la salvezza per riuscire a centrare i play off e devo dire che se li stanno veramente guadagnando poco alla volta e con i dovuti sacrifici. Personalmente mi auguro che, più vada avanti nel mio lavoro, più riesca a prendere il controllo della squadra, lasciando perdere i condizionamenti negativi. Mi ritengo molto fortunato di aver trovato un gruppo così tenace, sia con i grandi che con i giovani giocatori. Sono convinto che l’ambizione, infine, è l’unica cosa che ti salvi realmente nella vita: quindi devi correre e martellare fino alla fine, perché, se rallenti e ti guardi indietro, sarebbe la fine!”.

rajcic-casertana-990x750

Poi è giunto ai microfoni di Radio PRIMARETE il regista Ivan Rajcic che mancava da tre partite, tante quante sono state le ultime sconfitte della Casertana, che dichiara: “Mi piace coinvolgere anche il pubblico nei momenti belli che realizziamo, anche se qualche volta lo facciamo innervosire perché non siamo imbattibili. Però ci fa piacere vincere in giornate come queste dove si vede un gran gioco ed un pubblico festante: è stato veramente bello! Ognuno ha una qualità del gioco, una caratteristica specifica: io magari non ho lo scatto del centometrista, ma ho la capacità di creare il gioco, di togliere dalle difficoltà il mio compagno e sono capace di mettermi sempre al suo servizio. Per questo i miei compagni si fidano di me ed anzi, dico di più, confidano in me e cercano di ripagarmi. Quindi ognuno di noi ha delle caratteristiche tecniche che cerca di mettere al servizio della squadra. I tifosi della Casertana scelgono di venire a vederci per i colori, per l’attaccamento alla maglia, per l’amore per la propria città e per la propria squadra; quindi, invece di andare in altri stadi, magari con scenari più allettanti come la Champion, vengono al Pinto per vedere i falchetti rossoblù. Tra l’altro quello che stiamo realizzando quest’anno è davvero qualcosa di grande, di indescrivibile e proprio di magico”.

(Giovanni Fiorentino)

CASERTANA – Matera 3.-1

CASERTANA Ginestra, Finizio, Giorno (dal 71’ Lorenzini), De Marco, Rajcic, Corado, Ramos, D’Alterio, Rainone, Ciotola (dal 66’ Carriero), Orlando (dal 78’ De Filippo). A disp.: Fontanelli, Simone, Magnino, Diallo, Petricciuolo, Colli, Moretta, Taurino, Cisotti. All.: Tedesco.

MATERA Biscarini, Bertoncini, Iannini, Infantino (dal 66’ Strambelli), Armeno, Didiba (dal 56’ Sartore), Dammacco, Salandria, Ingrosso, Gigli (dal 56’ De Franco), Lanini. A disp.: D’Egidio, Tozzo, Mattera, De Rose, Carretta, Armellino, Casoli, Negro. All. Auteri.

ARBITRO: Daniele Viotti di Tivoli. ASSISTENTI: Falco e Palermo di Bari

RETI: 2’ Dammacco, 10’ Corado (rig), 33’ Rajcic, 41’ Ciotola

AMMONITI: Didiba e Biscarini (M), Giorno e D’Alterio (C)

Note: Spettatori 1200 circa con una sparuta rappresentanza di una ventina di tifosi materani.

Risultati

CASERTANA Matera 3 – 1
Fondi Foggia 2 – 2
Juve Stabia Andria 2 – 1
Lecce Messina 0 – 1
Reggina 1914 Virtus Francavilla 3 – 2
Siracusa Paganese 2 – 0
Vibonese Catanzaro 2 – 1
 Melfi Taranto 1 – 0
Monopoli Catania 3 – 0
Cosenza Akragas 1 – 0

 

Classifica

1 Foggia 81
2 Lecce 72
3 Matera 61
4 Juve Stabia 58
5 Siracusa 57
6 Cosenza 54
7 Virtus Francavilla 51
8 Paganese 49
9 CASERTANA 48
10 Fondi 46
11 Andria 45
12 Catania 43
13 Messina 42
14 Reggina 1914 41
15 Monopoli 40
16 Akragas 38
17 Catanzaro 35
18 Vibonese 35
19 Melfi 34
20 Taranto 30

 

Prossimo Turno

30.04. 14:30 Akragas Juve Stabia
30.04. 14:30 Andria Reggina 1914
30.04. 14:30 Catania Siracusa
30.04. 14:30 Catanzaro CASERTANA
30.04. 14:30 Foggia Melfi
30.04. 14:30 Matera Monopoli
30.04. 14:30 Messina Cosenza
30.04. 14:30 Paganese Lecce
30.04. 14:30 Taranto Vibonese
30.04. 14:30 Virtus Francavilla Fondi

Appuntamento su Radio PRIMARETE (sui 95.00 Mhz in FM ed anche in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito www.radioprimarete.it) ogni lunedì dalle ore 19.30 circa (in replica ogni mercoledì dalle 00.05) con “CALCISTICAMENTE PARLANDO”, condotto in studio da Nico Marotta, Giovanni Fiorentino e Maurizio Lombardi con i loro ospiti.

Per gli interventi in diretta in trasmissione: sms al numero 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it.

Condividi!