Cultura

Qualità della vita? Caserta sempre terzultima

Quale è la provincia della Regione Campania più “vivibile”?

Secondo l’annuale classifica del quotidiano “Il Sole 24 Ore” è quella di Benevento che, rispetto al 2016, ha guadagnato ben 13 posizioni, attestandosi quest’anno al 86esimo posto su 110.

Certo non è cambiato granché. Per trovare le province della ns. regione dobbiamo sempre guardare nella parte bassa della classifica nazionale.

E scendendo sempre più giù troviamo Avellino al 93esimo posto (-12 rispetto allo scorso anno), Salerno al 103esimo (-11 rispetto al 2016) per poi arrivare al quartultimo posto nazionale di Napoli (107. -6 rispetto al 2016).

E Caserta? Siamo lì, dove eravamo lo scorso anno, non è cambiato nulla: terzultima (108), precedendo solo Reggio Calabria e Vibo Valentia.

Dei vari indici considerati per stilare la classifica, se non fosse per quello relativo a  “demografia, famiglia ed integrazione”, staremmo ancora più giù, quasi a toccare il fondo come per  “ambiente, servizi e welfare”.

Ma tant’è!

Insomma, la solita “desolazione” che fotografa una collettività provinciale formata in maggioranza da disoccupati, inoccupati e lavoratori precari e sfruttati, chiusa nelle proprie case per 5 gg. alla settimana e dedita nei week-end a guardare la TV satellitare o a chattare sul cellulare, spettegolando a destra ed a manca, passando caso mai da un bar ad una pizzeria o viceversa.

Che dite, ci facciamo un selfie?

(Per ulteriori info: http://www.ilsole24ore.com/speciali/qvita_2016_dati/home.shtml?refresh_ce=1)

Condividi!