Ottima affermazione della CISL FP nelle elezioni per il rinnovo delle RSU nel Pubblico impiego.
L’Election day premia ancora una volta il sindacato della responsabilità e della partecipazione con ottimi risultati; infatti le liste della CISL bissano e, in molti casi, migliorano le percentuali già forti di tre anni fa.
Un successo invece la prestazione nel settore degli Enti locali ove i risultati del voto del 17, 18 e 19 aprile sono eclatanti: la CISL FP stravince con percentuali altissime, oltre il 49%.
Questo il risultato complessivo: al Comune di Caserta il 61% dei voti, a Marcianise il 78% dei lavoratori premia la CISL, all’ente di Santa Maria Capua Vetere conquista il 67% dei suffragi, a Castel Volturno primi con il 60%.
Grande risultato anche nell’ente Provincia dove la Cisl conquista il 52% dei voti.
Buona affermazione nel settore della Sanità: tre seggi all’azienda Ospedaliera, davanti a Cgil e Uil.
All’ASL su 3069 lavoratori, 923 votanti hanno scelto la CISL FP con il 31% dele preferenze, conquistando 13 seggi. La Cgil chiude con 159 voti ed una percentuale di 5,18% e con l’assegnazione di due seggi. Quasi sulla stessa linea la Uil con 154 voti e una percentuale del 5.1%, conseguendo due seggi.
(NdR: Per completezza di informazione, va riferito che la prima organizzazione sindacale nella sanità con 1329 voti è stata la Fials che ha conquistato 18 seggi, spodestando dal primo posto proprio la CISL.
Ecco i nomi dei 42 eletti:
Fials (18 seggi): Raffaele Ferrantino, Giuseppe Nacchia, Attilio Della Rocca, Luigi Giannini, Gennaro Marino, Mario Bergaro, Sergio Cipullo, Francesco Delle Curti, Angelo De Cristofaro, Cipriano D’Alessandro, Angelo Palmiero, Raffaele Potente, Antonio d’Angelo, Gennaro Mona, Francesco Tessitore, Silvana di Lillo, Giancarlo Rizza, Vincenzo Ciriello;
Cisl Fp (13 seggi): Raffaele Ciaramella, Franco Crisci, Domenico Iuliano, Antimo Dell’Omo, Pasquale Maietta, Antimo Palumbo, Paolo Iannotta, Giacomo Silvestro, Luigi Di Giovanni, Elisa Miccolo, Pasquale Sbriglia, Nunzio Valentino, Patrizio Vitagliano;
Nursing Up (5 seggi): Giuseppe Amoroso, Francesco Crisci, Angela Iannelli, Antonietta La Montagna, Maria Grazia Vinciguerra;
Cgil (2 seggi): Ciro Vettone, Anna Morra;
Uil Fpl (2 seggi): Gianpaolo Giacomantuono, Rosa De Simone;
Usb (1 seggio): Settimo Cesare;
Federazione sindacati indipendenti (1 seggio): Caterina Bucciero).
Migliore performance della CISL quella dell’Ospedale di Piedimonte Matese i cui seggi hanno registrato la quasi totalità dell’affluenza, seguito subito dopo da Teano, Sessa Aurunca e dal distretto di Caserta.
Negli Enti non economici il risultato conferma il trend del 2015; spicca il dato dell’INPS di Caserta dove la CISL FP è prima con 70 voti su 210, praticamente oltre il 30% dei voti.
Eccellente risultato anche tra i lavoratori dei Ministeri; successo alla Direzione provinciale del Lavoro con il 60%; punta di diamante la lista del nuovo Tribunale di Aversa (Napoli Nord) che è risultata essere la più votata.
Buona affermazione alla Soprintendenza Beni culturali (Palazzo Reale) e al Centro documentale della Difesa con il 51% dei voti.
Questi i dati per i quali ha espresso grande soddisfazione il gruppo dirigente della CISL di Caserta e della Categoria.
Il Segretario Generale Franco Della Rocca ringrazia le lavoratrici e i lavoratori “per il largo suffragio alle liste della CISL FP nonché tutti i candidati e tutta l’Organizzazione per il lavoro messo in campo al fine di conseguire un risultato straordinario che premia l’impegno e la presenza costante tra i lavoratori, mettendo al primo posto i loro problemi e la ricerca delle soluzioni: un modello di sindacato autonomo dalla politica, lontano dalle radicalizzazioni, non subalterno a logiche estranee dagli interessi dei lavoratori“.
( Comunicato Stampa )