Una gran bella Casertana deve cedere il passo ai padroni di casa del Livorno, dopo averli sovente messi alle corde nei tempi regolamentari e supplementari, nel match disputato allo stadio “Armando Picchi”. Dopo 120’ terminati in parità così come la prima serie dei tiri dal dischetto, sono stati i calci di rigore ad oltranza a “piegare” i rossoblù, fermati da un errore di Ferrara E’ finita così 8-7 per i toscani con i rossoblù di mister Fontana che salutano la Coppa Italia, uscendo comunque tra gli applausi dei propri 150 tifosi giunti al “Picchi” ad incitare i falchetti.
La gara inizia con una novità per ognuna delle due squadre: mister Lucarelli inserisce tra i titolari Porcino con Diamanti a fare da suggeritore a Giannetti e Kozak mentre Fontana mette in campo subito il giovanissimo Cigliano.
Il primo acuto al 4’ con una conclusione di Giannetti di poco alta sulla traversa. Il Livorno cerca di accellerare, ma la Casertana non si fa intimorire: rintuzza le folate offensive dei labronici e tenta le ripartenze. Al 17’ Russo è chiamato ad intervenire su un cross dalla destra di Paris. Al 20’ affondo rossoblù con Mancino che ci prova, ma la palla termina fuori. Ci ritenta dopo appena 4’ il giocatore rossoblù che conclude uno scambio con De Vena, ma la sua debole conclusione è facile preda per il labronico Mazzoni. La partita prosegue equilibrata, ma cambia tutto con l’uscita forzata quasi contemporanea di Diamanti e Dainelli per noie muscolari. Il Livorno cerca di reagire ed impegna Russo con un colpo di testa di Albertazzi al 29’. Dopo un minuto è ancora Mancino che, con un destro, chiama il portiere Mazzoni a bloccare a terra. Al 37’ la retroguardia rossoblù si fa sorprendere da un cross di Valiani che attraversa tutta l’area di rigore e finisce sul fondo senza che nessuno dei labronici riesca ad intervenire. Non succede più nulla e, dopo 3’ di recupero, si va negli spogliatoi per l’intervallo.
Alla ripresa delle ostilità sportive, i padroni di casa cercano di imporre velocità alle proprie azioni offensive, ma senza mai chiamare Russo ad interventi impegnativi. Anzi, sono i rossoblù a rendersi pericolosi al 5’ con una “fucilata” di Rainone che termina di poco a lato. Dopo 3’ è Alfageme a “mangiarsi” letteralmente un gol fatto: splendida manovra corale della Casertana che termina con un delizioso cross per Alfageme che, tutto solo davanti alla porta livornese, calibra male la sfera facendo termina la stessa alta sulla traversa. La Casertana crea, ma non realizza; il Livorno si spaventa ed arretra il baricentro. Al 17’ occasione per Kozak, ma il suo tiro è deviato in scivolata da Pinna. Al 23’ ci prova Rocca dal limite, ma Russo para senza difficoltà. Dopo 5’ risponde la Casertana con il neo-entrato Santoro, ma il pallone finisce fuori. Al 32’ avvisaglia del gol livornese con Murilo stoppato nel “momento topico” da Rainone con una decisiva deviazione in angolo. Dopo 9’ padroni di casa in vantaggio. Cross dalla sinistra di Porcino, torre di Kozak per Giannetti che, da pochi passi, non ha alcuna difficoltà nel buttarla dentro di testa. Sembra fatta per il Livorno, ma la Casertana non ci sta. Palla al centro, ripartono i rossoblù e Di Gennaro atterra in area De Vena: è un rigore incontestabile! Batte lo stesso De Vena che permette ai falchetti di riagguantare i labronici.
Si va ai supplementari, ma in entrambi i tempi non accade nulla di importante (eccezion fatta per un tiro dal limite di Pinna all’11’ con palla a fil di palo) in quanto è la stancheza a farla da padrona tra le due squadre.
Si arriva pertanto ai calci di rigore.
In gol i primi due realizzatori per entrambe le formazioni. Poi Russo ferma Valiani respingendo un preciso tiro nell’angolino mentre Romano segna il successivo. Casertana in vantaggio, ma purtroppo dura poco. Dopo la trasformazioni di Kozak, Santoro calcia debolmente e si ritorna in parità. Poi segnano Rocca e Pinna e si va ai rigori ad oltranza. I primi tre granata realizzano come fanno Rainone e Lorenzini per i rossoblù; poi tocca a Ferrara che tira male e debolmente. La Casertana perde ed esce dalla Coppa Italia, ma con enormi rimpianti, dopo aver messo in difficoltà una formazione di serie B nel suo stadio di casa.
Nel dopopartita mister Gaetano Fontana non nasconde l’amarezza di una immeritata eliminazione: “Usciamo dal “Picchi” a testa alta, ma siamo stati comunque eliminati. Dopo essere riusciti ad eliminare le differenze tra noi ed il Livorno, formazione di serie B, ci siamo però ad un certo punto accontentati, senza dare quel qualcosa in più che serviva a vincere la partita. Ringrazio i ragazzi per l’ottima prestazione offerta, ma siamo amareggiati perché non meritavamo l’eliminazione. Chiedo ai miei però di metterci d’ora in poi un pò di convizione in più che sarà determinante nel campionato assai duro che ci attende. Capisco che stasera alla fine eravamo stanchi, ma bisogna crederci sempre fino alla fine”.
E’ toccato poi a Rainone intervenire a nome della squadra: “E’ innegabile che siamo dispiaciuti per l’eliminazione. Purtroppo i rigori sono una lotteria e ci è andata male. Non si è vista la differenza tra noi e il Livorno e probabilmente meritavamo di più. La prestazione è stata comunque positiva e proveremo a dire la nostra in un campionato di vertice. Serve però qualche rinforzo, ma noi pensiamo solo ad andare in campo e fare il meglio possibile. Un grazie ai tifosi per tutto quello che hanno fatto per noi. Riteniamo di averli onorati con la prestazione di oggi”
Livorno – CASERTANA 8-7 (d.c.r.)
Livorno: Mazzoni, Di Gennaro, Dainelli (27′ Iapichino), Albertazzi, Parisi, Diamanti (26′ Valiani), Luci (63′ Murilo), Rocca, Porcino, Giannetti, Kozak. A disp.: Pulidori, Zima, Santini, Gemmi, Zhikov, Maiorino, Frick. All.: Lucarelli.
CASERTANA: Russo, Ferrara, Lorenzini, Pinna, Rainone, De Marco, Mancino (98′ Matese), Cigliano (63′ Santoro), Romano, Alfageme (102′ Chiacchio), De Vena. A disp.: Amoroso, Forte, Ciriello, Squillante. All.: Fontana.
Arbitro: Guccini di Albano Laziale
Reti: 86′ Giannetti (LI), 88′ rig. De Vena (CE)
Calci di rigore:
prima serie di 5: Maiorino (LI) gol; De Marco (CE) gol; Giannetti (LI) gol; De Vena (CE) gol; Valiani (LI) parato; Romano (CE) gol; Kozak (LI) gol; Santoro (CE) parato; Rocca (LI) gol; Pinna (CE) gol;
seconda serie ad oltranza: Albertazzi (LI) gol; Rainone (CE) gol; Parisi (LI) gol; Lorenzini (CE) gol; Murilo (LI) gol; Ferrara (CE) parato.
Ammoniti: 33′ Cigliano (CE), 48′ De Vena (CE), 58′ Giannetti (Li), 104′ Chiacchio (CE), 107′ Santoro (CE)
Note: Calci d’angolo 4-0. Recupero: pt 3′; st. 3′; pts 1′; sts. 0′