In attuazione della Circolare Ministeriale prot. 0005443/2020, la Direzione Generale dell’Asl di Caserta comunica che, in prossimità di ciascun Pronto Soccorso aziendale, è stata allestita una tenda da parte della Protezione Civile Regionale.
La tenda ha funzione di pre-triage (NdR: per “triage” isi intende il metodo di valutazione e selezione immediata (dal francese trier «scegliere», «classificare») usato per assegnare il grado di priorità del trattamento quando si è in presenza di molti pazienti oppure quando si è in presenza di un’emergenza extraospedaliera e si deve valutare la gravità delle condizioni cliniche del paziente).
Tutti i pazienti che arriveranno con mezzi di soccorso propri al Pronto Soccorso saranno indirizzati presso la tenda dove saranno sottoposti al rilievo della temperatura frontale ed a valutazione anamnestica secondo le indicazioni della circolare ministeriale prot. 0005443/2020, evitando la possibilità di eventuale contagio dei locali di Pronto Soccorso. Il personale sanitario presente nella tenda è dotato degli opportuni Dispositivi di Protezione.
Il paziente con rilievo febbrile e anamnesi clinico-epidemiologica positiva verrà indirizzato verso il “percorso protetto”, senza contatti all’interno del Pronto Soccorso o a locali ospedalieri appositamente individuati. Tutti gli altri pazienti invece verranno indirizzati presso il triage normale di Pronto Soccorso.
Si ribadisce che tutti gli individui che fanno ingresso nella Regione Campania, provenienti dalle Aree del Nord Italia oggetto di provvedimenti restrittivi da parte delle Autorità Sanitarie delle Regioni di pertinenza, devono comunicare tale circostanza alle Unità Operative di Prevenzione Collettiva del Distretto Sanitario di propria appartenenza.
A tale scopo il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl ha reso noto ai Sindaci di tutta la Provincia i numeri di telefono delle Unità Operative di Prevenzione Collettiva territoriali ed i turni di pronta disponibilità notturna e festivi dei Medici incaricati.