Il giorno tre gennaio il Teatro di Piana di Monte Verna ha ospitato la presentazione dell’opera poetica “Le ferite del cuore” di Michele Nappa, fine giurista e già docente di Diritto – Economia al Liceo “S. Pizzi” di Capua.
Dopo l’introduzione professionale del coordinatore Avv. V. Girfatti, i sentiti ringraziamenti dell’autore Nappa, i saluti istituzionali da parte del Sindaco Lombardi e del Presidente del Cons.Com. R.De Marco e delle associazioni locali quali Pro Loco e Comitato Mamme. L’evento culturale ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, l’intervento dell’endocrinologa Dott.ssa Concetta M. Mone e dei noti relatori Aldo Cervo, Renata Troianiello, Dante Iagrossi e Geppino Buonomo, che hanno commentato le tre sezioni della silloge: l’amore, il dolore e la nostalgia dei luoghi del cuore.
Dalle analisi rigorose dei relatori si evince una nuova e moderna poesia, descritta con un linguaggio duttile e immediato che attira l’attenzione dei lettori. Pertanto, l’attuale poesia di Nappa si inserisce nel dibattito culturale dell’ultimo decennio sorretta da una dimensione realistica efficace e struggente.
Tra gli applausi e le ampie conclusioni del relatore, non è mancato il ricordo di chi ha lasciato un segno indelebile nella comunità pianese. Un momento di commozione ha unito i presenti nell’ascoltare le lettrici ed i lettori delle poesie di autori locali e nel vedere la proiezione del video: “I no del cuore” scritto dall’autore Nappa.
La presentazione del libro di poesie “Le ferite del cuore” ha rappresento un motivo di orgoglio per Piana di Monte Verna, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo della poesia e della cultura nel mondo di oggi.