“Goccia a Goccia” in teatro!
Questo il tema della serata evento che si svolgerà giovedì 6 marzo presso il Teatro Don Bosco a Caserta con ingresso da via Roma, 73.
Una serata speciale dove andranno ad incontrarsi due anime nobili ed intramontabili del nostro tempo: la radio ed il teatro.
“Goccia a Goccia” è un format radiofonico in onda ogni giovedì in diretta sulla frequenza dei 95.00 mhz di Radio PRIMARETE, ascoltabile anche on streaming su www.radioprimarete.it e sul canale 11A del digitale terrestre.
Il programma è un vero e proprio contenitore culturale dove al suo interno si discute di arte, musica, cinema, teatro, associazionismo, libri, iniziative solidali e politica.
Ebbene, giovedì 6 marzo 2025 il programma approda in teatro trasformando la sala salesiana in uno speciale studio radiofonico.
La trasmissione – normalmente in onda dalle 19.00 alle 20.15 – si svolgerà invece presso il Teatro Don Bosco a Caserta con il pubblico presente in sala, in diretta radiofonica e video e con tempi leggermente più dilatati.
Si tratta di un evento celebrativo, una puntata davvero speciale per festeggiare 36 anni di attività della nostra emittente radiofonica recentemente insignita del premio giornalistico nazionale “Mimmo Castellano“
Interverranno personaggi del mondo della musica, del teatro, scrittori, artisti, associazioni, il signor Questore di Caserta Andrea Grassi, oltre a diverse altre autorità invitate e presenti in sala.
La serata non prevede un biglietto d’ingresso, ma una simbolica offerta da lasciare al botteghino. Il ricavato della serata verrà destinato all’ UNICEF ed all’Airc.
Questi gli ospiti che si alterneranno sul palco: Pastellesse Sound Group, La Barca di Teseo, Gianni Allocca, Enzo Varone, Antonia Oliva, Massimo Santoro, Claudia Mazzitelli, Luigi Ferraiuolo, Vincenzo Girfatti presidente Informamentis Europa, Enrico Trapassi, i mini attori della Compagnia solidale Ridere Fa Bene al Cuore, Peppe Rienzo, le ballerine della Ecole d’Art ed Ballet, Francesco Marino, Francesca Sarrubbo.
Tutti insieme per festeggiare in teatro la bellezza della Radio.