Dimenticare la beffa e ripartire, ancora! L’ultimo scorcio della sfida con il Monopoli, complice il blitz del Messina a Giugliano al fotofinish, hanno complicato maggiormente la rincorsa della Casertana verso la salvezza. Da un ipotetico +10 a +6 nel giro di pochi minuti, quattro punti dilapidati con i siciliani che tornano pericolosamente a farsi sotto, provando a finire il campionato con meno di nove lunghezze di distanza, divario che permetterebbe di disputare il play out con la penultima. Pericolo da scongiurare per i falchetti che hanno riabbracciato mister Iori, dopo la parentesi con Massimo Pavanel al timone della squadra. Il tecnico di Varese è tornato in pompa magna, rifilando un poker al Sorrento salvo poi inciampare nell’imprevisto in terra pugliese, con un calcio di rigore a vanificare la buona prestazione in trasferta. Per il trentaquattresimo turno del girone C di Serie C si torna al “Pinto” dove sarà ospite il Foggia in caduta libera, dopo tre sconfitte consecutive che stanno turbando il sonno a mister Lamberto Zauri, terzo allenatore dei Satanelli in una stazione sicuramente tribolata. Da sottolineare l’omaggio che i tifosi della Casertana, nonostante la rivalità tra ultras, hanno comunque voluto dedicare ai quattro tifosi dei “satanelli” (il 21enne Gaetano Gentile, il 17enne Michele Biccari, il 15enne Samuele Bruno ed il 13enne Samuel Del Grande) periti in un incidente stradale mentre rientravano a Foggia dopo aver assistito alla gara di calcio della squadra rossonera allo stadio Viviani di Potenza, con uno striscione esposto in quella curva nord solitamente riservata alla tifoseria ospite ed oggi deserta per il “divieto di trasferta” ai tifosi rossoneri deciso dal Prefetto di Caserta.
Capitan Bacchetti torna abile e arruolabile dopo la squalifica scontata con il Monopoli, e sarà il perno di difesa insieme a Kontek. Manuel Iori non cambia lo schieramento tattico, 4-2-3-1 confermato con Fabbri ad agire sulla sinistra e un adattato Collodel chiamato al sacrificio sul versante opposto. Torna Damian in cabina di regia, affiancato da Proia. Non si tocca il tridente di supporto a Michele Vano, con le ali Egharevba e Kallon e Bunino chiamato ad agire poco dietro il centravanti con il numero 91. Tanti cambi, invece, per mister Zauli che rivoluziona la difesa, Ditu unico superstite con l’innesto di Parodi e l’arretramento di Silvestro. Confermati a centrocampo Da Riva e Tascone, ex Casertana nella stagione 2020/2021 per soli sei mesi, mentre la novità di giornata è l’inserimento di Zunno come trequartista alle spalle del solito tandem Emmausso-Touho.
La prima occasione della partita è di marca rossoblù: Proia colpisce di testa a ridosso dell’area piccola, ma alza troppo la mira e manda il pallone oltre la traversa. Gli ospiti provano a rispondere con un suggerimento di Tascone per Emmausso, ma Zanellati legge l’intenzione e neutralizza. Al 13’, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Silvestro impatta di testa e chiama Zanellati a una comoda parata. Passano quattro minuti e i falchetti cercano di pungere con una giocata di Bunino su passaggio di Fabbri, ma la sfera termina sul fondo. Il risultato si sblocca pochi secondi dopo: Egharevba punta e salta Silvestro, entra in area e fulmina De Lucia con un destro vincente. La reazione del Foggia non si fa attendere e arriva al 20’ con Touho, ma Zanellati non corre particolari rischi. Al 22’, Damian tenta di innescare Vano al centro dell’area, ma il centravanti non trova la deviazione giusta. Il ritmo della partita si abbassa e la squadra allenata da Zauri non riesce a impensierire i padroni di casa. Al 37’, Damian recupera palla su un passaggio errato di Tascone e calcia, ma non mette in difficoltà De Lucia. Sul ribaltamento di fronte, Pazienza non inquadra lo specchio della porta da lontano. Al 41’, invece, è De Lucia a dover intervenire su una bordata di Egharevba. Il primo tempo si chiude con il raddoppio della Casertana: Proia si fa trovare pronto da pochi passi e insacca per il 2-0.
La ripresa si apre con il Foggia che cerca il guizzo giusto per dimezzare lo svantaggio. Al 4’, Emmausso riceve e serve Dutu, che in girata colpisce il palo. La Casertana trema, ma non si scompone e, alla prima occasione utile del secondo tempo, segna la terza rete. Al 7’, Vano raccoglie l’assist di Bunino e con il destro trafigge De Lucia. I falchetti mettono le mani sulla vittoria con largo anticipo, ma non si accontentano e continuano a creare occasioni da gol. Al 10’, Egharevba ci prova con un destro a giro, ma questa volta il portiere intuisce e disinnesca la minaccia. Al 18’, Bunino controlla spalle alla porta e calcia a botta sicura, ma il pallone si infrange sul legno. Iori inserisce Ciano e Bianchi a metà frazione. Al 21’, però, è Kontek a rendersi protagonista con un salvataggio sulla linea dopo un colpo di testa di Silvestro. L’azione riparte e la Casertana dilaga: Bunino fa partire una sassata dalla distanza che fulmina De Lucia per il 4-0. I rossoblù mettono in cassaforte il successo e mandano in campo anche Gatti, Capasso e Frison. Nell’ultimo quarto d’ora, l’arbitro, commettendo un grossolano errore, assegna un rigore agli ospiti per un fallo di mano di Gatti in area. Ma Gatti era in caduta a seguito di un evidente fallo da tergo commesso ai suoi danni da Francesco Orlando. Tra lo stupore dei casertani, il direttore di gara, che era a pochi metri dalla zona in cui è stato commesso il fallo, ha fischiato invece il tiro dagli 11 metri a favore dei rossoneri. E’ il 33′ e sul dischetto si presenta Tascone e – giustizia divina! – spara alle stelle. Il Foggia non riesce così a siglare neanche il gol della bandiera e la Casertana chiude 4-0, il secondo consecutivo al “Pinto” che certifica la bontà del lavoro di Iori da quando si è risieduto sulla panchina dei falchetti. 8 gol in due partite, a fronte dei 17 realizzati prima dei due poker, che rimpinguano anche le statistiche dato che i rossoblù abbandonano l’ultimo posto per quanto riguarda la sterilità dell’attacco. Con il successo casalingo del Messina sull’Altamura, le distanze tra campani e siciliani rimangono inalterate. Poco male perché la vittoria nello scontro diretto con il Foggia – che ha una partita in meno rispetto ai rossoblù da disputare da qui a fine campionato – rischia di coinvolgere proprio i pugliesi ed il Latina nel discorso salvezza. Una missione a cui dare pronto seguito nel derby di Giugliano, con i falchetti di scena all’ “Alberto De Cristofaro” lunedì 7 aprile alle ore 20.30.
Queste le dichiarazioni, trasmesse in diretta sui canali di Radio PRIMARETE Caserta, rilasciate al termine dell’incontro nella sala stampa “Mario Iannotta” dello Stadio “A. Pinto”, dall’allenatore della Casertana Manuel Iori:
e da Destiny Egharevba in rappresentanza della squadra rossoblù:
CASERTANA – Foggia 4-0
Casertana (4-2-3-1): Zanellati; Collodel (30’st Frison), Bacchetti, Kontek, Fabbri; Damian (23’st Gatti), Proia (19’st Bianchi); Kallon (30’st Capasso), Bunino, Egharevba; Vano (19’st Ciano). A disposizione: Pareiko, Vilardi; Llano, Carretta, Deli, Paglino, Giugno, Falasca. Allenatore: Iori
Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Parodi, Dutu (80’ Brugognone), Felicioli; Tascone, Da Riva (1’st Gala), Pazienza (26’st Mazzocco); Zunno, Emmausso (26’st Marzupio), Touho (1’st Orlando). A disposizione: Perina, De Simone; Camigliano, Danzi, Santaniello, Kiyine. Allenatore: Zauri
Arbitro: Dario Madonia di Palermo. Assistenti: Michele Piatti di Como e Michele Decorato di Cosenza. IV Ufficiale: Riccardo Tropiano di Bari
Marcatori: 18’ Egharevba, 44’ Proia, 7’st Vano, 22’st Bunino,
Note: pomeriggio freddo e piovoso, terreno comunque in buone condizioni di gioco. Spettatori 1000 circa con assenza della tifoseria ospite a seguito del divieto di trasferta per i residenti in provincia di Foggia decretato dal Prefetto di Caserta. Ammoniti: Vano e Ciano per la Casertana; Emmausso per il Foggia. Corner: 3-6. Recupero: pt 1′; st 3′. Prima del fischio d’inizio, minuto di raccoglimento per ricordare Emilio Lombardi, ex medico della Casertana, scomparso la scorsa settimana.
***************************************************************
Appuntamento lunedì 31 marzo alle ore 19.35 (ed in replica appena inizia il mercoledì alle ore 00.05) sulle frequenze di Radio PRIMARETE (in FM sui 95.00 Mhz, in DAB+ sul canale 10A del mux CREADAB oppure in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito https://www.radioprimarete.it), con “Calcisticamente Parlando”, il magazine condotto in studio da Vincenzo Gazzillo e Manuel Ventriglia con il commento tecnico di Giovanni Sannazzaro e la “finestra” sulle casertane di Eccellenza (a cura di Lorenzo Applauso, Rino Di Biase e Genesio Tortolano).
Possono partecipare alla trasmissione anche le ns. ascoltatrici ed i ns. ascoltatori con WhatsApp o sms al 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it oppure msg sulla pagina ufficiale FB di Radio PRIMARETE.