Dopo l’euforia, è il tempo delle conferme. Il ritorno di mister Iori sulla panchina della Casertana non poteva andare meglio, con un roboante 4-0 rifilato al Sorrento a regalare qualche sorriso dopo la gestione Pavanel conclusa tra pochi alti e tanti bassi. Dopo l’esclusione di Taranto e Turris, la missione dei falchetti è quella di arrivare a fine campionato con più di 8 punti di distanza rispetto al Messina, così da negare al nuovo fanalino di coda la possibilità di giocarsi la salvezza tramite play out. La continuità chiesta dal tecnico di Varese deve gioco forza passare per una trasferta ostica come quella di Monopoli, con i propri ragazzi di scena al “Vito Simone Veneziani” per la trentatreesima giornata del girone C di serie C. A differenza del turno precedente, i rossoblù sono contrapposti ad un avversario che lotta per le zone alte della classifica, con i biancoverdi terza forza del campionato che cercheranno di sfruttare questo turno sia per rinsaldare il lavoro prezioso piazzamento play off, ma anche per cercare di non far scappare il tandem Audace Cerignola-Avellino.
Squadra che vince non si cambia, così mister Iori deve pensare solo a sostituire l’unico squalificato di giornata: Loris Bacchetti. Il capitano della Casertana sarà costretto a saltare la trasferta di Monopoli per il cartellino giallo rimediato contro il Sorrento, con Riccardo Gatti che prenderà il suo posto affianco a Kontek. Per il resto nessun stravolgimento rispetto al poker con il Sorrento, con Fabbri e Heinz che agiranno sulle fasce. Confermati Proia e Collodel in cabina di regia, con il tridente in appoggio a bomber Vano composto da Egharevba sulla sinistra, Kallon sulla destra e Bunino al centro. Anche mister Colombo deve fare a meno di due titolarissimi, con Cristallo squalificato e Angileri fuori per infortunio. Al suo posto sarà arretrato Viteritti, espulso all’andata al “Pinto”, mentre tocca a Valenti sostituire Cristallo. Peso dell’attacco tutto sulle spalle di Grandolfo, autore di 12 gol in stagione.
La gara inizia con buoni ritmi: i padroni di casa provano a imporre il gioco, mentre gli ospiti attendono. Dopo le consuete fasi di studio, arriva la prima occasione della partita. Ripartenza rossoblù con Egharevba, che raccoglie la sponda di Vano e calcia dalla distanza: conclusione centrale, facile preda di Vitale. Il Monopoli risponde al 20’ con un cross di Viteritti per l’incornata di Grandolfo, ma il pallone sfila di poco a lato. Due minuti dopo, sul capovolgimento di fronte, i falchetti replicano: suggerimento di Fabbri e intervento della difesa, la sfera finisce sui piedi di Proia, che tenta una difficile battuta al volo, spedendo alto. Al 35’ Scipioni vince un rimpallo e si libera al tiro dal limite, ma la conclusione sorvola la traversa. Cinque minuti più tardi, la retroguardia campana rischia grosso su un pallone velenoso in area, ma Zanellati respinge in tuffo. Al 43’ Egharevba insacca da due passi, ma il guardalinee segnala fuorigioco e l’arbitro annulla. La prima frazione di gioco si chiude con una girata aerea di Vano sugli sviluppi di una punizione di Kallon: Vitale controlla senza difficoltà.
Nella ripresa il ritmo resta alto. Al 52’ contropiede del Monopoli e cross sul secondo palo per Falzerano, che cerca la porta da posizione complicata, ma Zanellati si fa trovare pronto. La Casertana risponde con Collodel, ma al 57’ rischia grosso sul colpo di testa largo di Grandolfo, servito da Battocchio. Iori prova a cambiare l’inerzia inserendo Carretta al posto di Bunino. L’attaccante, appena entrato, confeziona un passaggio su corner per Heinz, che colpisce di testa ma manda alto. Il tecnico di Varese inserisce anche Paglino, mentre i biancoverdi si affacciano dalle parti di Zanellati al 72’ con una giocata imprecisa di Grandolfo. Nel finale, Iori opta per un triplo cambio: dentro Ciano, Damian e Frison per Vano, Egharevba ed Heinz. L’episodio decisivo arriva all’88’, quando Fabbri commette fallo su Valenti in area: l’arbitro assegna il calcio di rigore. Sul dischetto va Pellegrini, che si fa ipnotizzare da Zanellati, ma è il più rapido sulla ribattuta e insacca di testa. E’ una doccia gelata per la Casertana che, comprensibilmente, non ha la forza di riacciuffare il risultato nei minuti di recupero. Cambia tutto in pochi minuti, quelli finali sono dolorosi per i rossoblù, perché in contemporanea a Giugliano si materializza la rimonta del Messina che fino al 84’ era sotto 2-1. La squadra di Iori esce dal “Simone Veneziani” con il morale sotto i tacchi, con un’ingenuità del singolo a macchiare una buona prova collettiva, sicuramente meritevole del pareggio. L’errore di Fabbri è solo l’ultimo di una stagione in cui i falchetti hanno lasciato parecchi punti sul campo con dinamiche analoghe. Per quanto sia difficile, bisogna resettare e pensare già al prossimo impegno. La Casertana farà ritorno al “Pinto” il 29 marzo andando ad ospitare il Foggia, con il calcio di inizio previsto per le ore 17.30.
Queste le dichiarazioni rilasciate al termine dell’incontro nella sala stampa dello Stadio “Vito Simone Veneziani” dall’allenatore della Casertana Manuel Iori:
Audio Player
Monopoli – CASERTANA 1-0
Monopoli (3-5-2): Vitale; Miranda, Miceli, Viteritti; Valenti, De Risio (1’st Battocchio), Bulevardi (29’pt Scipioni), Falzerano, Greco; Grandolfo, Bruschi (17’st Yeboah). A disposizione: Albertazzi, Pace, Bizzotto, Pellegrini, Virgilio, Calvano, Contessa, Sylla, Cellamare. Allenatore: Colombo
Casertana (4-2-3-1): Zanellati; Heinz (35’st Frison), Kontek, Gatti, Fabbri; Collodel, Proia; Kallon (26’st Paglino), Bunino (17’st Carretta), Egharevba (35’st Damian); Vano (35’st Ciano). A disposizione: Vilardi, Llano, Deli, Bianchi, Giugno, Falasca, Capasso. Allenatore: Iori
Arbitro: Marco Di Loreto di Terni. Assistenti: Davide Di Dio di Caltanissetta e Doriana Isidora Lo Calio di Seregno. IV Ufficiale: Simone Gavini di Aprilia
Marcatori: 45’st (r) Pellegrini
Note: giornata nuvolosa e ventilata, terreno in perfette condizioni di gioco. Ammoniti: Bulevardi, Miceli, Scipioni per il Monopoli, Heinz per la Casertana. Spettatori locali 2414, di cui 2002 abbonati mentre vige il divieto di trasferta per i residenti in provincia di Caserta. Corner: 2-4. Recupero: pt 4′; st 4′.
***************************************************************
Appuntamento questo lunedì alle ore 19.35 (ed in replica appena inizia il mercoledì alle ore 00.05) sulle frequenze di Radio PRIMARETE (in FM sui 95.00 Mhz, in DAB+ sul canale 10A del mux CREADAB oppure in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito https://www.radioprimarete.it), con “Calcisticamente Parlando”, il magazine condotto in studio da Vincenzo Gazzillo e Manuel Ventriglia con il commento tecnico di Giovanni Sannazzaro e la “finestra” sulle casertane di Eccellenza (a cura di Lorenzo Applauso, Rino Di Biase e Genesio Tortolano).
Possono partecipare alla trasmissione anche le ns. ascoltatrici ed i ns. ascoltatori con WhatsApp o sms al 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it oppure msg sulla pagina ufficiale FB di Radio PRIMARETE.