I rimpianti e le polemiche non producono punti. Lo sa benissimo la Casertana, dopo le sconfitte di misura con Audace Cerignola ed Avellino è tempo di muovere una classifica deficitaria che vede i falchetti impantanati al quartultimo posto. In attesa di conoscere la decisione della Lega sugli spinosi casi di Turris e Taranto, si va verso l’esclusione sia dei corallini che dei pugliesi, la squadra di mister Pavanel è di scena a Cava de’ Tirreni nella ventinovesima giornata del girone C con il “Simonetta Lamberti” a fare da scenario all’ennesima ultima spiaggia per tentare di rincorrere il Latina distante tre lunghezze dopo il pari strappato ad Altamura. Un derby da ex per il timoniere dei padroni di casa, con Vincenzo Maiuri a sedersi per ben tre volte sulla panchina dei falchetti. La sua Cavese sta conducendo un campionato da metà classifica, alternando buone prestazioni ad alcuni passi falsi, ma sempre tenendosi fuori dalla zona calda dei playout dove invece sono impelagati i rossoblù da quasi tutta la stagione.
Mister Pavanel ha tutta l’intenzione di fare una partita votata all’attacco, come conferma il lo schieramento tattico a trazione anteriore: un 3-5-2 mascherato con tanti uomini di spinta, basti pensare a Paglino e Carretta piazzati come esterni mentre agiranno Collodel, Damian e Proia a completo del reparto di centrocampo. Confermati, come con l’Avellino, ancora Bunino e Vano come coppia d’attacco pesante mentre per quanto concerne il pacchetto arretrato gli intoccabili Kontek-Gatti-Bacchetti. E’ proprio la difesa l’unico reparto a cui mette mano, invece, mister Maiuri rispetto al pareggio interno con il Picerno. Fuori Piana e Loreto, dentro Evangelisti e Peretti. Piena fiducia al tandem offensivo formato da Sorrentino e il bomber della squadra, con Fella autore di 6 gol in stagione.
Il derby si apre con un primo tentativo targato Fella, Kontek respinge la giocata del numero 10. Al 7′ risponde la formazione ospite, sugli sviluppi di un calcio d’angolo: Bunino impatta di testa, ma non inquadra lo specchio della porta. Buon approccio degli ospiti, i padroni di casa non riescono a ribaltare la manovra. All’11’ altra opportunità per Bunino con il destro dopo la sponda di Vano, la sfera termina sul fondo. Il 9 rossoblù è protagonista anche al 14′: fraseggia con Collodel e scocca il rasoterra, Boffelli para. Passano cinque minuti e la Cavese si rende pericolosa con un lancio di Pezzella per Fella, che scatta sul filo del fuorigioco, ma Zanellati si fa trovare pronto e in uscita ferma l’azione. Al 21′ la compagine di Maiuri sblocca il risultato con Vitale che batte il portiere con una destro vincente dalla distanza. La reazione della Casertana non si fa attendere, al 25′ affondo di Carretta in area e suggerimento arretrato per Paglino: l’esterno calcia alto da ottima posizione. Quattro giri di lancette più tardi traversone del solito Carretta e girata di Bunino, Boffelli si distende e blocca. I falchetti vanno a caccia del pareggio, gli aquilotti sfiorano il raddoppio con una conclusione di Fella neutralizzata da Zanellati. Il primo tempo si chiude con una botta al volo di Damian da dimenticare e con l’espulsione di Pavanel per proteste.
Non ci sono sostituzioni all’intervallo, le due squadre confermano gli stessi calciatori. La Casertana spinge alla ricerca del gol, al 52′ Bacchetti ci prova di testa: Boffelli para senza difficoltà. Sale la tensione in campo, si scatena un parapiglia e il direttore di gara sanziona Maiuri con il giallo: il tecnico, in diffida, salterà il match con il Potenza. La Cavese torna alla carica con le iniziative di Marchisano e Sannipoli, il parziale al Lamberti non cambia. I falchetti rivoluzionano l’undici in campo con gli ingressi di Bakayoko, Bianchi e Fabbri; i blufoncè cambiano a centrocampo con Konate per Marchisano. A metà secondo tempo Fabbri apparecchia per Kontek che fa partire il destro dal limite dell’area, la sfera termina oltre la traversa. Maiuri modifica il suo scacchiere in zona offensiva, Chiricò e Verde prendono il posto di Fella e Sorrentino. Al 74′ traversone di Bakayoko e girata di testa di Vano, ma l’ex Avellino non trova la porta e spreca. Gli ospiti sostituiscono Collodel con Falasca e Gatti con Kallon, passando ad un 4-2-4. All’83’ il neo entrato Chiricò impegna Zanellati con un sinistro diretto all’incrocio dei pali, poi l’estremo difensore sale in cattedra con un super intervento su Evangelisti. La staffetta Vitale-Fornito, un guizzo di Kallon e lo spunto di Verde mandano in archivio il derby. Brinda la Cavese, mentre la Casertana non sembra neanche più essere assetata di punti. La squadra di Pavanel esce dal “Simonetta Lamberti” con le ossa rotte non per la supremazia dell’avversario, che è parso fare il minimo sindacale per avere la meglio, ma per l’atteggiamento inammissibile con cui è scesa in campo, schiava dell’apatia e della mancanza di furore agonistico, quello che deve essere imprescindibile quando giochi scontri salvezza del genere. C’è poco da salvare nella sconfitta di misura, con i rossoblù chiamati per l’ennesima volta a rimettere insieme i cocci di un’altra partita steccata. Punto dopo punto, il Latina si allontana, ma è ancora alla portata di una squadra che gioco forza deve avere una faccia diversa. Nonostante sembri abbia smarrito la via della vittoria, il prossimo impegno dei falchetti è un altro derby: il 9 marzo alle ore 19.30 si ritorna al “Pinto” dove è di scena il Benevento.
Queste le dichiarazioni rilasciate al termine dell’incontro nella sala stampa dello Stadio “Simonetta Lamberti ” dall’allenatore della Casertana Massimo Pavanel:
Audio PlayerCavese – CASERTANA 1-0
Cavese (3-5-2): Boffelli; Peretti, Saio, Evangelisti; Rizzo, Sannipoli, Pezzella, Vitale (45+2′ st Fornito), Marchisano (20’st Konate); Fella (27’st Chiricò), Sorrentino (27’st Verde). A disposizione: Lamberti, Di Somma, Marranzino, Diarrassouba, Vigliotti, Citarella, Rossi, Verde, Barone. Allenatore: Maiuri
Casertana (4-3-3): Zanellati; Paglino (17’st Fabbri), Kontek, Bacchetti, Gatti (33’st Kallon); Damian (17’st Bianchi), Collodel (30’st Falasca), Proia; Carretta (17’st Bakayoko), Vano, Bunino. A disposizione: Pareiko, Vilardi, Frison, Giugno. Allenatore: Pavanel
Arbitro: Samuele Andreano di Prato Assistenti: Giuseppe Luca Lisi di Firenze e Paolo Tomasi di Schio. IV Ufficiale:
Marcatori: 21′ Vitale
Note: serata invernale con frequenti folate di vento, terreno in buone condizioni di gioco. Spettatori circa 1500 con assenza di supporters della Casertana per “divieto di trasferta” deciso dal Prefetto di Salerno. Ammoniti: Evangelisti per la Cavese; Carretta, Fabbri e Proia per la Casertana. Espulso l’allenatore della Casertana Massimo Pavanel a fine primo tempo. Corner: 3-4. Recupero: pt 2′; st 5′
*************************************************
Appuntamento domenica 9 marzo sui canali di Radio PRIMARETE Caserta (sui 95.00 Mhz in FM, in DAB+ sul canale 10A del mux CREADAB oppure in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito https://www.radioprimarete.it) dalle ore 19.20 con “Il Volo dei Falchi – D.S. Calcio”, con il commento in diretta sulla partita della Casertana FC trasmessa sulla TV satellitare. In studio Vincenzo Gazzillo e Manuel Ventriglia.
Possono partecipare alla trasmissione anche le ns. ascoltatrici ed i ns. ascoltatori con WhatsApp o sms al 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it oppure msg sulla pagina ufficiale FB di Radio PRIMARETE