Sport

La Casertana tampona l’emorragia: Manconi risponde a Vano, al “Pinto” è 1-1 con il Benevento

Un terremoto dietro l’altro. Il primo scossone di quello che si preannuncia essere un effetto domino va colpire il Taranto, ma sembra mettere nel mirino anche la Turris. Il tribunale federale Nazionale ha decretato l’esclusione dei pitagorici, con i corallini che attendono con poche speranze che il verdetto sia diverso. Anche il Messina sembra non dormire sonni tranquilli con l’arrivo di una penalizzazione di 4 punti, e mentre la polveriera del girone C della Serie C è sul punto di esplodere, ci sono le sorti della Casertana a destare preoccupazione ai tifosi per quanto concerne i risultati maturati in campo. La Casertana di mister Pavanel, espulso nell’ultima partita, è in crisi di risultati, le due sconfitte in altrettanti derby con Avellino e Cavese sembrano aver cancellato anche quei timidi segnali di ripresa dall’avvento del tecnico ex Renate. Nella trentesima giornata di campionato al “Pinto” arriva il Benevento, che non sembra più essere la corazzata di iniziò stagione con i sanniti che sembrano essersi inceppati. Neanche il cambio della guida tecnica, fuori Gaetano Autieri e dentro Michele Pazienza, sembra aver raddrizzato la rotta con la squadra che non trova la via della vittoria da 8 partite, oltre due mesi in totale.

Michele Zeoli sostituirà Pavanel in panchina.  La Casertana si compatta rispetto alla sfida con la Cavese e lancia un robusto 4-3-3 dove l’innesto dal primo minuto di Eghaverba e Kallon sono le principali novità di giornata, con il nigeriano e il nativo della Sierra Leone ad agire da supporto a Michele Vano. Confermato Paglino ma questa volta il numero 32 arretra il suo raggio d’azione posizionandosi come terzino destro, coppia centrale formata da Bacchetti e Kontek con Fabbri promosso sul versante sinistro. Blocco di centrocampo formato dal trio Damian, Collodel e Proia. Prima convocazione per il marcianisano Camillo Ciano, svincolato dopo l’esperienza proprio al Benevento.

Le due squadre si studiano nelle fasi iniziali e il derby fatica a decollare. La prima conclusione arriva al 14’ quando Lamesta tenta dalla distanza, ma il pallone termina sul fondo. Pochi secondi dopo Manconi prova a sorprendere la difesa di casa con un tiro dall’interno dell’area, Kontek respinge. Al 17’, sugli sviluppi di un corner, Starita sfiora il vantaggio con un colpo di testa ravvicinato che si stampa sul palo. La Casertana risponde subito: spizzata di Collodel verso l’angolino lontano, Vano manca la deviazione da pochi passi. A metà primo tempo, Berra atterra fallosamente Egharevba e l’arbitro, Gabriele Sacchi della sezione di Macerata, assegna il rigore. Dal dischetto Vano non sbaglia e porta avanti i rossoblù. Al 27’ i falchetti sfiorano il raddoppio con una spettacolare rovesciata di Proia, che sfiora il palo. Sul capovolgimento di fronte, il Benevento sfrutta un’incertezza difensiva e pareggia: Manconi, dopo un corner, anticipa tutti e batte Zanellati con un tocco vincente. Nel finale di primo tempo, la Casertana torna pericolosa con un colpo di testa di Vano su cross di Fabbri, ma Nunziante controlla senza difficoltà.

In avvio di ripresa il Benevento spinge. Manconi riceve palla e prova a servire Starita, la retroguardia rossoblù è attenta e allontana la minaccia. Al 50’ Talia calcia da ottima posizione, Zanellati si oppone e devia in corner. Il portiere si fa trovare pronto anche sulla successiva incornata di Starita. Pavanel cambia sulla corsia destra, inserendo Heinz per Paglino. Nella parte centrale della ripresa, Carretta e Bianchi prendono il posto di Kallon e Damian. Al 66’ conclusione a botta sicura di Proia e respinta degli avversari, poi la sfera arriva a Bianchi che chiama in causa Nunziante da fuori area. Nel finale, spazio anche per Bunino e Ciano, con quest’ultimo al debutto in maglia rossoblù contro la sua ex squadra. Al 75’ Viviani prova il colpo, ma il pallone termina sul fondo. I ritmi calano e le occasioni scarseggiano. L’ultima opportunità è per Perlingieri, la Casertana regge e il risultato non cambia. Cala il sipario sul derby che muove la classifica dei falchetti, tamponando l’emorragia di punti e riconsegnando a mister Pavanel una squadra che, per lo meno, mette grinta e agonismo in campo. Non accenna un sorriso, invece, il Benevento che stenta a ripartire e per la nona volta consecutiva non centra i tre punti, scivolando addirittura a -14 dalla capolista Cerignola. I rossoblù raccolgono un buon punto da cui ripartire subito: mercoledì 12 marzo alle ore 18.30 si ritorna in campo al “Tonino D’Angelo” nella delicata trasferta di Altamura.

Queste le dichiarazioni, trasmesse in diretta sui canali di Radio PRIMARETE Caserta, rilasciate al termine dell’incontro nella sala stampa “Mario Iannotta” dello Stadio “A. Pinto”, dal vice allenatore della Casertana Michele Zeoli:

e da Michele Vano in rappresentanza della squadra rossoblù:

CASERTANA – Benevento 1-1

Casertana (4-3-3): Zanellati; Paglino (13’st Heinz), Kontek, Bacchetti, Fabbri; Damian (19’st Bianchi), Collodel, Proia; Kallon (19’st Carretta), Vano (29’st Bunino), Egharevba (29’st Ciano). A disposizione: Pareiko, Vilardi, Llano, Frison, Giugno, Falasca, Gatti. Allenatore: Zeoli (Pavanel squalificato)

Benevento (4-3-3): Nunziante; Berra (23’st Oukhadda), Capellini, Tosca, Simonetti; Talia, Prisco (39’st Borello), Viviani; Lamesta, Starita (28’st Perlingieri), Manconi (28’st Lanini). A disposizione: Manfredini, Giangregorio, Sena, Veltri, Borello, Carfora. Allenatore: Pazienza

Arbitro: Gabriele Sacchi di Macerata. Assistenti: Andrea Pasqualetto di Aprilia e Damiano Caldarola di Asti. IV Ufficiale: Fabio Rosario Luongo di Frattamaggiore

Reti: 22’ (r) Vano (CE), 29’ Manconi (BN)

Note: serata fresca, terreno in perfette condizioni. Spettatori circa 2000 con assenza dei tifosi ospiti per “divieto di trasferta” emesso dal Prefetto di Caserta. Ammoniti: Kontek, Carretta e Heinz per la Casertana, Starita e l’allenatore Pazienza per il Benevento. Corner: 2-7; Recupero: pt 1’, st 6’

***************************************************************

Appuntamento questo lunedì alle ore 19.35 (ed in replica appena inizia il mercoledì alle ore 00.05) sulle frequenze di Radio PRIMARETE (in FM sui 95.00 Mhz, in DABsul canale 10A del mux CREADAB oppure in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito https://www.radioprimarete.it), con “Calcisticamente Parlando”, il magazine condotto in studio da Vincenzo Gazzillo e Manuel Ventriglia con il commento tecnico di Giovanni Sannazzaro e la “finestra” sulle casertane di Eccellenza (a cura di Lorenzo ApplausoRino Di Biase e Genesio Tortolano).

Possono partecipare alla trasmissione anche le ns. ascoltatrici ed i ns. ascoltatori con WhatsApp o sms al 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it oppure msg sulla pagina ufficiale FB di Radio PRIMARETE.

Condividi!