Gli altri riposano, la Casertana no! E’ il fattore da sfruttare per la banda di mister Iori nella trentaseiesima giornata del girone C di Serie C con i falchetti di scena all’”Alberto Viviani” di Potenza, turno in cui il Messina non scenderà in campo. Il colpaccio esterno del Latina in quel di Picerno tira fuori virtualmente i laziali dal discorso salvezza, obbligando i falchetti a guardarsi indietro per evitare di farsi coinvolgere nei play out con i siciliani. Le sette lunghezze di distanza non fanno dormire sereni i rossoblù, la missione è mettere 9 punti di divario per evitare lo spareggio. La trasferta lucana non è semplice, con la squadra allenata da Pietro De Giorgio che viaggia a vele spiegate in zona play off, certa della post season ma con l’obiettivo di piazzarsi più in alto possibile nonostante gli ultimi due pareggi con Giugliano e Monopoli ne abbia rallentato la corsa. Lo Iori-bis si è distinto dai pochi cambi di formazione rispetto alla sua precedente gestione, e la delicata sfida di Potenza non fa eccezione. Il tecnico varesino conferma lo schieramento tattico, con il solito 4-2-3-1 dove viene rimpiazzato il solo Michele Vano out per squalifica. Sarà Cristian Bunino ad avanzare il proprio raggio d’azione rispetto alle ultime uscite, vestendo il ruolo di principale terminale offensivo. A sua volta sarà Federico Proia a giocare da sotto punta con Egharevba e Kallon ai suoi lati per cercare di spingere sulle ali. Si rivede in mediana Damian, coadiuvato da Collodel. Nessun ritocco in difesa dove ci sono Kontek e Bacchetti come tandem centrale, mentre Fabbri e Heinz agiranno sulle rispettive fasce di competenza. Il pacchetto arretrato dei falchetti dovrà rivolgere, gioco forza, delle attenzioni speciali al bomber dei lucani ed ex di giornata Salvatore Caturano che, oltre alle 19 marcature stagionali, ha più volte punito la Casertana.
Inizio complicato per gli ospiti, che rischiano subito sulla prima iniziativa dei padroni di casa. Al 4’, Petrungaro si invola e serve Castorani, il cui tiro potente si stampa sul palo. La risposta della Casertana arriva con una punizione di Damian dal limite dell’area, respinta dalla barriera. Al 15’ Kallon effettua un traversone di esterno, Proia si inserisce bene ma manca di poco la deviazione. Sul capovolgimento di fronte, altra occasione per il Potenza con un tiro impreciso di Bachini. Al 19’ ci prova Collodel dalla distanza, ma Alastra blocca senza difficoltà. La gara vive di fiammate: nella parte centrale del primo tempo non si registrano grandi occasioni. Al 32’ Erradi calcia debolmente dal limite, Zanellati raccoglie senza affanni. Più impegnativa la parata al 34’, quando il portiere ospite deve distendersi per deviare oltre la traversa una conclusione insidiosa di Petrungaro. La Casertana prova ad alzare il baricentro, ma rischia nel recupero: Castorani calcia con forza e Zanellati si fa trovare pronto. Si va all’intervallo sullo 0-0.
Nessun cambio per Iori al rientro in campo. Il Potenza parte meglio e, dopo un tentativo di Ferro, sblocca il punteggio: Castorani lotta con i difensori e trafigge Zanellati con un rasoterra preciso. La Casertana accusa il colpo e rischia il raddoppio al 50’, quando Schimmenti calcia a lato di poco. Iori interviene subito e inserisce Carretta al posto di Damian. La mossa dà i suoi frutti: al 55’, sugli sviluppi di un corner battuto proprio da Carretta, Proia fa da sponda per Bunino che insacca e riporta il punteggio in parità. Al 60’ Carretta parte in velocità, arriva al limite dell’area e calcia: Alastra si allunga e devia in angolo. Pochi secondi più tardi, il portiere è ancora protagonista su una serie di rimpalli in area. Al 65’ Proia scambia con Collodel e calcia di prima intenzione: Alastra blocca in due tempi. Carretta continua a creare problemi con una sassata dalla distanza che trova ancora la risposta del portiere rossoblù. Al 72’ il Potenza torna in vantaggio: Novella serve Rosafio, che con freddezza supera Zanellati. I padroni di casa sfiorano il terzo gol con Caturano. Nel finale, la Casertana rivoluziona il proprio assetto inserendo Llano, Ciano, Capasso e Gatti. Gli ospiti spingono alla ricerca dell’azione giusta per ristabilire la parità con Ciano e Fabbri, ma rischiano sul guizzo di Caturano allo scadere. Il forcing dei falchetti è infruttuoso e si spegne al termine dei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, tasto stop alla partita e sconfitta bruciante per la squadra di Iori. Non è bastata la reazione veemente, capitanata dall’ingresso di Mirko Carretta, con cui la Casertana aveva acciuffato il pareggio, con i falchetti che pagano dazio sull’ennesima sbavatura difensiva e sono costretti a lottare fino alla fine per scongiurare lo spauracchio play out. Il mattoncino per distanziare ulteriormente il Messina non è arrivato, con i 7 punti a rimanere tali e che ad oggi consentirebbero ai siciliani di giocarsi ancora la salvezza al netto di una tormentata situazione societaria che ancora vede lontano il suo epilogo. Le ultime due giornate saranno lo spartiacque per decidere le sorti delle due squadre, con la Casertana impegnata in casa con il Crotone per poi chiudere il campionato a Trapani. Il Messina sarà di scena a Foggia, prima di ospitare la Juventus Next Gen come chiosa stagionale. La squadra di mister Iori farà ritorno al “Pinto” dove sfiderà il Crotone il 19 aprile alle ore 18.30, sperando di trascorrere una Pasqua un po’ più leggera.
Queste le dichiarazioni rilasciate al termine dell’incontro nella sala stampa dello Stadio “Alberto Viviani” dall’allenatore della Casertana Manuel Iori:
Potenza – CASERTANA 2-1
Potenza (4-3-3): Alastra; Riggio (1’st Novella), Bachini, Verrengia, Burgio; Castorani (28’st Ghisolfi), Ferro, Erradi (28’st Siatounis); Schimmenti (37’st Milesi), Caturano, Petrungaro (17’st Rosafio). A disposizione: Verardi, Galiano, Valisena, Mazzeo, Candelma, Rillo. Allenatore: Pietro De Giorgio
Casertana (4-2-3-1): Zanellati; Heinz (20’st Llano), Kontek, Bacchetti (33’st Gatti), Fabbri; Collodel, Damian (6’st Carretta); Kallon, Proia, Egharevba (31’st Capasso); Bunino (31’st Ciano). A disposizione: Pareiko, Vilardi, Deli, Frison, Bianchi, Paglino, Falasca. Allenatore: Manuel Iori
Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1. Assistenti: Mattia Morotti di Bergamo e Simone Della Mea di Udine. IV Ufficiale: Alessandro Femia di Locri
Marcatori: 4’st Castorani (PZ), 10’st Bunino (CE), 27’st Rosafio (PZ)
Note: pomeriggio nuvoloso con temperature primaverili, terreno in perfette condizioni. 130 supporters della Casertana nel settore ospiti del “Viviani”. Ammoniti: Riggio e Novella per il Potenza; Egharevba, Heinz e Capasso per la Casertana. Corner: 1-6. Recupero: pt 1′; st 5′.
***************************************************************
Appuntamento lunedì 14 aprile alle ore 19.35 (ed in replica appena inizia il mercoledì alle ore 00.05) sulle frequenze di Radio PRIMARETE (in FM sui 95.00 Mhz, in DAB+ sul canale 10A del mux CREADAB oppure in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito https://www.radioprimarete.it), con “Calcisticamente Parlando”, il magazine condotto in studio da Vincenzo Gazzillo e Manuel Ventriglia con il commento tecnico di Giovanni Sannazzaro e la “finestra” sulle casertane di Eccellenza (a cura di Lorenzo Applauso, Rino Di Biase e Genesio Tortolano).
Possono partecipare alla trasmissione anche le ns. ascoltatrici ed i ns. ascoltatori con WhatsApp o sms al 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it oppure msg sulla pagina ufficiale FB di Radio PRIMARETE.