La Reggia di Caserta “Oltre la Reggia“. Il 26 agosto passeggia nella storia del territorio della provincia di Caserta e scopri come l’acqua alimenta le fontane del Parco Reale. In collaborazione con l’associazione “San Rufo rinasce” e la proprietà di Palazzo Cocozza di Montanara, il Museo propone una breve gita per percorrere insieme l’antica strada […]
Tag: Casertavecchia
Da giovedì 7 luglio “Gran Finale” a Casertavecchia della prima edizione di F.A.M.E. (“Festival delle Arti Miste”)
E’ trascorso più di mezzo secolo da quando nacque il “Settembre al Borgo”: correvano infatti gl’indimenticabili anni settanta quando salivano, sulla storica e panoramica frazione del capoluogo di provincia, Paola Borboni e il suo compagno Bruno Vilar, Peppino De Filippo, Enzo Jannacci e successivamente Carmelo Bene ed altri protagonisti di primo piano della musica, del […]
Trovato in un terreno di Casertavecchia, nascosto tra la vegetazione, un fucile mitragliatore “sten” ed oltre 1100 proiettili
I Carabinieri della Compagnia di Caserta, a conclusione di specifico servizio coordinato finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa svolto dai reparti dipendenti, hanno tratto in arresto un 21enne del Gambia, in Italia senza fissa dimora, in esecuzione all’ordine di aggravamento che dispone gli arresti domiciliari emesso dalla corte d’Appello di Napoli a seguito delle reiterate violazioni […]
“Oggi è già domani”: la 48esima edizione del “Settembre al Borgo” a Casertavecchia
“Oggi è già domani”: torna dal 2 al 6 settembre 2020 a Casertavecchia il festival Settembre al Borgo, diretto anche quest’anno del maestro Enzo Avitabile. Musica, arte e letteratura animeranno per cinque giorni e cinque notti l’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini con spettacoli, concerti, recital, visite guidate, presentazioni di libri, incontri, mostre e performance artistiche. […]
Emozioni, colori e suoni nel ricordo di Fausto Mesolella con Eugenio Finardi
Passione, maestria, tradizione e sperimentazione: il “duello a colpi di note” tra il violino di Alessandro Quarta e i tini e le falci dei Bottari della Cantica Popolare ha scaldato piazza Vescovado in apertura degli eventi pomeridiani in cartellone nella seconda giornata di Festival. Per la 45esima edizione di Settembre al Borgo l’omaggio al comune […]