Fervono i preparativi per il 1° marzo. Nel giorno della ricorrenza della morte di Luigi Vanvitelli, il Museo prolungherà il suo orario di apertura fino alle ore 22.00, con un programma di iniziative dedicate al Maestro. Alle ore 16.30 verranno aperte al pubblico le Sale Vanvitelli. Negli ambienti restituiti alla fruizione museale, al primo piano del Palazzo reale con […]
Tag: Luigi Vanvitelli
Presentata la seconda edizione della “Ecomaratona dell’Acquedotto carolino”
Un’iniziativa che unisce benessere psicofisico, socialità, cultura e solidarietà. Presentata questa mattina, nella Sala degli Incontri d’arte della Reggia di Caserta, l’Ecomaratona dell’Acquedotto carolino. La II edizione della gara di corsa, che ha luogo tra due province, quella di Benevento e quella di Caserta, facendo conoscere il tracciato dell’opera ingegneristica progettata dal maestro Luigi Vanvitelli […]
Celebrazioni vanvitelliane: grande adesione al progetto di costruzione di un programma dedicato a “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023″
Sono 36 le richieste di partecipazione alla realizzazione di iniziative per celebrare i 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli e la sua eredità. Il 13 agosto scorso si sono chiusi i termini per la presentazione delle istanze alla manifestazione d’interesse indetta dalla Reggia di Caserta e dal Comune di Caserta per il progetto di […]
Una parte del Belvedere di S. Leucio all’Università “L.Vanvitelli”: se e cosa ci guadagna il Comune e la collettività di Caserta?
Da circa 4 anni l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” occupa parte degli spazi del Belvedere di San Leucio in virtù di un accordo. Nel 2018 infatti il sindaco Carlo Marino ed il rettore dell’Università Giuseppe Paolisso, siglavano l’Atto di Concessione di valorizzazione per l’uso di locali e spazi facenti parte del Complesso Monumentale del […]
250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli: pubblicato il bando per essere partecipi alla realizzazione delle iniziative di celebrazione
“Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023” è il titolo dell’ampio ed articolato progetto di costruzione di un programma interdisciplinare e plurisoggettivo, unico e coordinato, finalizzato a celebrare nel 2023 il grande maestro in occasione dei 250 anni dalla sua morte. L’iniziativa, in ottica di cooperazione interistituzionale, sostiene l’attivazione di processi di rete […]